Il valore dei Valori

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

24/04/2004 - presso Centro Monte VeritàRelatoriTitolo delle presentazioniProf. Orlando Del DonIl valore della sceltaDr. Daniele BuiIl bisogno di etica oggiProf. Giovanni RealeAll’origine dei valoriProf. Giulio GiorelloEtica e scienzaAvv. Stelio PescialloEtica e finanzeProf. Gherardo ColomboIl valore della giustizia Programma

Cervello – Coscienza – Percezione

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

21/05/2005 - presso Centro Monte Verità Relatori Titolo delle presentazioni Prof. Mauro Mancia Memoria e inconscio, sogno e coscienza Prof. Fabrizio Benedetti L’effetto placebo: comprendere il legame neurobiologico fra mente, cervello e corpo Prof. Alessandro Antonietti Cosa insegna lo studio del Cervello per la comprensione della Coscienza Prof. Massimo Cocchi Nutrizione, comunicazione biochimica e coscienza […]

Coscienza, autocoscienza Vecchi misteri e nuove sfide

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

27/10/2012 - presso Centro Monte VeritàRelatoriTitolo delle presentazioniProf. Roberto RadiceFondazione Sir John EcclesIl punto di vista filosoficoProf. Dr. med. Carlo Alberto DefantiOspedali Riuniti di Bergamo - Ospedale Niguarda di MilanoLa rilevanza morale della coscienza. Implicazioni clinicheProf. Dr. med. Ruggero FarielloFondazione Sir John EcclesUn’introduzione NeurobiologicaProf. Dr. med. Claudio L. BassettiFondazione Sir John Eccles - Inselspital di […]

Il linguaggio: perché si acquista, come si perde

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

28/10/2013 - presso Centro Monte VeritàRelatoriTitolo delle presentazioniProf. Savina RaynaudUniversità Cattolica di MilanoIl punto di vista filosoficoDr. Sara GiuliviSUPSI di LocarnoParlare è umano: come nasce e si sviluppa il linguaggioProf. Jean Marie Annoni(Università di Friborgo)Cervello, linguaggio e bilinguismoProf. Werner Strik(Università di Berna)Ordine e disordine del linguaggio in psichiatriaDr. Graziano Ruggieri(Clinica Hildebrand Cen-tro Riabilitazione Brissago)Disturbi del […]

Emozioni e cervello. Fra libertà e controllo.

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

14/10/2014 - presso Centro Monte VeritàRelatoriTitolo delle presentazioniDr. Daniele BuiFondazione Sir John EcclesIl punto di vista filosoficoProf. Roberto CaldaraUniversità di FriborgoIl punto di vista psicologicoProf. Werner StrikUniversità di BernaIl punto di vista psichiatricoProf. Marco R. CelioUniversità di FriborgoAnatomia dei circuiti emozionaliProf. Dr. med. Claudio L. BassettiUniversità di BernaRidere e piangere dal punto di vista neurologicoDr. […]

La mano e l’uomo

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

3/10/2015 - presso Centro Monte VeritàRelatoriTitolo delle presentazioniProf. Eric RoullierUniversità di FriborgoMain et cerveau chez les primates non-humains et chez l’homme (in francese)Dr. Paolo RossiClinica Hildebrand BrissagoIl cervello e la mano durante la riabilitazione: chi controlla chi?Prof. Dr. med. Alain KaelinNSI LuganoMano, arte e neurologiaProf. Alberto GualandiProfessore in Filosofia, BolognaL’occhio, la mano e la voce. […]

Magia e scienza

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

15/10/2016 - presso Centro Monte Verità RelatoriTitolo delle presentazioniProf. med. Claudio L. BassettiClinica Inselspital Berna, Presidente Fondazione Sir John EcclesSaluto e introduzioneProf. Daniele Bui, PhDDECSMagia e rivoluzione scientifica (intervista)Werner StrikUniversità di BernaIl pensiero magico - piccolo delirio o rapporto utile tra idee e fatti (intervista)Marina SantiUniversità di PadovaLe domande incantate: magia dello stupore nell’infanzia (intervista)René MüriInselspital […]

Coscienza di sè e intelligenza artificiale

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

17-18/11/2017 - presso SUPSI LocarnoRelatoriTitolo delle presentazioniProf. Boas ErezRettore USI Lugano, matematicoLimite e connessione tra pensiero e calcolo (video)Prof. Paolo FavaroUniversità di Berna, informaticoApprendimento automatico di rappresentazioni semantiche senza supervisione (video)Prof. Gabriele FarielloHarvard John A. Paulson School of Engineering and Applied Sciences USA, ingegnere informaticoAspetti filosofici (video)Prof. Gianfranco SoldatiUniversità di Friborgo, filosofoI valori della coscienza […]

Simposio La Musica incontra la Medicina: Neuroscienze e Creatività musicale

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

 RelatoriTitolo delle presentazioniProf. Dr. med. Claudio L. BassettiDirettore Clinica di Neurologia Inselspital Berna, Presidente Fondazione Sir John EcclesSaluti di benvenutoDr. med. Christian MikuttaTranslational Research Center, Divisione Supporto Ricerca Clinica, Servizi Psichiatrici Università di BernaBeethoven, Musica e Cervello(Beethoven, Music and the Brain)Prof. Dr. med. Alain KaelinDirettore medico e scientifico, Neurocentro della Svizzera Italiana EOCQuando suonare fa […]

Simposio La Musica incontra la Medicina: Neurobiologia e Pratica musicale

Aula Magna Conservatorio Svizzera Italiana Conservatorio Svizzera Italiana, 6900 Lugano, Svizzera

organizzato da Fondazione Neuroscienze Ticino, Fondazione John Eccles, Neurocentro Svizzera Italiana e Conservatorio della Svizzera Italiana.    RelatoriTitolo delle presentazioniAvv. Marco BorradoriSindaco Città di LuganoChristoph BrennerDirettore Conservatorio della Svizzera italianaProf. Dr. med. Claudio L. BassettiPresidente Fondazione Neuroscienze Ticino e Fondazione Sir John EcclesSaluti di benvenuto (video)Prof. Dr. med. Alain KaelinDirettore medico e scientifico Neurocentro della Svizzera Italiana […]

Acquisizione delle lingue fra corpo e facoltà di linguaggio

Simposio Virtuale

05/12/2020 - Simposio Virtuale (Zoom) Relatori Titolo delle presentazioni Claudio L. A. Bassetti Direttore Clinica di Neurologia, Inselspital Berna, Decano Facoltà di medicina all'Università di Berna Saluti e introduzione al simposio (VIDEO) Andrea Moro Professore ordinario di linguistica generale presso la Scuola Universitaria Superiore di Pavia (IUSS) I confini di Babele: il cervello e il […]

Molto rumore per nulla? Percepire, riconoscere, interpretare il rumore

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

16/10/2021 - presso Centro Monte Verità Ascona (parzialmente trasmesso in streaming) Simposio annuale 2021 Coordinamento scientifico e moderazione: Guenda Bernegger Interpretazione in lingua dei segni italiana (LIS): Pietro Celo Relatori Titolo delle presentazioni Guenda Bernegger e Claudio Bassetti Saverio Cantoni e Pietro Celo Apertura e introduzione Simposio (Video) Aldo Messina Udire, sentire e ascoltare il […]

Linguaggio del corpo e comunicazione non verbale

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

26/11/2022 - presso Centro Monte Verità Ascona Simposio annuale Fondazione Sir John Eccles RelatoriTitolo delle presentazioniProf. Dr. med. Claudio L. BassettiPresidente Fondazione John EcclesSaluti di benvenuto (video)Prof. Dr. med. Werner StrikMembro del Consiglio di Fondazione John EcclesNote introduttive (video)Luca CecchettiScuola IMT Alti Studi LuccaSaper leggere ciò che provano e pensano gli altri: la Teoria della Mente. (video)Sebastian […]

Filosofia, Medicina e Cinema

presso Centro Monte Verità Strada Collina 84, 6612 Ascona

25/11/2023 - presso Centro Monte Verità AsconaSESSIONE 1: MEDICINA E CINEMAModerazione: Prof. Dr. med. Claudio L. A. Bassetti, Decano Facoltà di Medicina, Università Berna, e Dr. med. Fabrizio Barazzoni, Membro Consiglio di FJE e Direttore European Sleep Foundation RelatoriTitolo delle presentazioniProf. Dr. med. Claudio L. A. BassettiDecano Facoltà di Medicina, Università BernaSaluti e apertura Simposio (video)Dir. […]